Con sentenza n. 4423 del 21 febbraio 2017 la Corte di cassazione conferma il proprio principio in base al quale l'opposizione avverso il provvedimento di
AUTORE: dr. Giuseppe Buffone Magistrato Ordinario : Il professionista può iscriversi all’Albo dei CTU a prescindere dal luogo di provenienza T.A.R. Calabria – Catanzaro,sentenza 6 febbraio 2014 n. 240 (Pres. Schillaci, est. Tallaro)
E' stato pubblicato il decreto legislativo n. 141 del 18 luglio 2016, recante “Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva
Per comprendere in che modo si può procedere ad impugnare il decreto di liquidazione dei compensi del C.T.U. occorre rifarsi agli articoli 170 del D.P.R. n. 115 / 2002
Cosa si deve intendere per “Ingegneria Forense”? “Essa rappresenta una nuova disciplina tecnica, non ancora pienamente riconosciuta in ambito nazionale, che mira
L’art. 559 c.p.c., in tema di espropriazione forzata immobiliare, prevede la facoltà del Giudice dell'Esecuzione di nominare un Custode dei beni immobili pignorati, attribuendone i compiti.
A cura di Fulvio Graziotto
L'advisor finanziario è tenuto a particolari vincoli e obblighi, tra i quali la cd. "valutazione di adeguatezza", e il rapporto di servizio è configurabile anche per soggetti
A cura di Fulvio Graziotto: Nel caso di ristrutturazione che richiede il mutamento della destinazione d'uso (nel caso di specie un bed and breakfast), l'ordinaria diligenza impone di verificare la possibilità del mutamento.
A cura di Fulvio Graziotto Le rimesse sul c/c dell'impresa poi fallita sono revocabili, ma la banca convenuta non è tenuto a provare nulla in caso di inerzia del curatore.
A cura di Fulvio Graziotto: Anche se non è ancora stato stipulato il contratto con l'aggiudicatario, quando la revoca si fonda su sopravvenuti motivi di opportunità (e non
A cura di Fulvio Graziotto : Se non vi sono limiti specifici, la procura alle liti conferisce al difensore il potere di proporre tutte le domande che non eccedano l'ambito della lite originaria.
Per un processo amministrativo durato oltre 18 anni, la Corte Europea per i Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia malgrado anche la Cassazione avesse confermato
A cura di Fulvio Graziotto: La Cassazione, nell'affrontare una controversia remota, ritorna sulla rilevabilità d'ufficio delle deliberazioni assembleari nulle e su altre
Guidare con patente speciale un veicolo non adattato, non è equiparabile alla guida senza patente, e l'azienda proprietaria del veicolo non è responsabile per la